30 maggio 2004

qualche nuova laida parola

estraggo a caso dai power point che ogni tanto mi arrivano:
Proattivo
l'ho cercato su vari vocabolari e dizionari... ma in italiano non esiste!cercando invece questo aggettivo su dizionari inglese si trova e significa piu' o meno l'abilita' di agire preventivamente per anticipare i problemi; chi lo usa in italiano lo usa (erronamente 2 volte) come sinonimo di "propositivo"

Offerto, offrire, usato in correlazione a 'servizio'
è una stupida ridondanza, visto che i servizi sono stati progettati e realizzati e' ovvio che siano offerti a qualcuno; oppure i servizi vengono realizzati per restare sospesi nel vuoto?

Problematica
La problematica e' l'insieme di TUTTI i problemi relativi a qualcosa (ad es. la problematica dell'illuminismo); viene invece usato per indicare semplici, singoli, banali problemi

Gia' che ci sono comincerei oggi a smollarvi (una, due o tre al giorno se ci riesco e se mi va) le 95 tesi del cluetrain manifesto:
Le vostre vecchie idee di "mercato" ci fanno alzare gli occhi al cielo. Non ci riconosciamo nelle vostre previsioni ? forse perché sappiamo di stare già da un'altra parte.
Il linguaggio tronfio e gonfio con cui parlate in giro - nella stampa, ai congressi - cosa ha a che fare con noi?
Oggi, l'organigramma è fatto di link, non di gerarchie. Il rispetto per la conoscenza vince su quello per l'autorità astratta.

aggiunto da lenna alle ore 23:13

0 commenti | permalink |
Aggiungi un Commento

Nome:
Email:
URL:
 
Salva Dati

BloggerHacks